Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Strumento Testo

Le opzioni per inserire il testo all'interno di un documento Sketch, sia tramite un'impostazione a riga singola che attraverso un'area definita.
Le opzioni per inserire il testo all'interno di un documento Sketch, sia tramite un'impostazione a riga singola che attraverso un'area definita.
Link copiato negli appunti

In questa lezione parleremo dello strumento Testo di Sketch e delle opzioni a esso collegate. Per inserire un testo nel documento, è possibile scegliere la voce Text del menu Inserto o, ancora, con il pulsante "T" per trasformare il cursore nell'apposito strumento.

Esistono due modalità di inserimento del testo: cliccando sul foglio e digitando del testo su una riga o, in alternativa, utilizzando il cursore è possibile definire un'area paragrafo, come mostrato in Figura 1.

Figura 1. Strumento Testo (click per ingrandire)

Strumento Testo

Il testo indipendente area di testo

È possibile interagire sul box del testo indipendente una volta che sia conclusa la digitazione, per ridimensionarlo come se fosse un’area di testo, come illustrato in Figura 2.

Figura 2. Tipologie di inserimento testo (click per ingrandire)

Tipologie di inserimento testo

Eventualmente, per ridimensionare un box di testo indipendente, è possibile intervenire dal pannello Strumenti Fixed Auto

Figura 3. Passare da testo indipendente a testo area (click per ingrandire)

Passare da testo indipendente a testo area

Un'altra differenza tra le due modalità è il numero delle maniglie

Figura 4. Maniglie di trasformazione (click per ingrandire)

Maniglie di trasformazione

A questo punto, possiamo ispezionare meglio il pannello delle Opzioni font

Figura 5. Opzioni di testo (click per ingrandire)

Opzioni di testo

Contestualmente alla grafica dell'esempio riportato, è chiaro come sia necessario inserire il testo di una canzone. Quest'ultimo sarà sicuramente più lungo della schermata

Figura 6. Inserire un testo e spaziare il paragrafo (click per ingrandire)

Inserire un testo e spaziare il paragrafo

Un ultimo dettaglio in merito ai testi all'interno di un documento: la creazione di uno Stile

Figura 7. Creare uno stile di testo (click per ingrandire)

Creare uno stile di testo

Ti consigliamo anche