In questa lezione parleremo delle risorse grafiche condivise di Sketch, utili quando si ha necessità di usare una grafica già pronta da impiegare come partenza per il nostro lavoro. Tali risorse abbandonano online, sono spesso distribuite gratuitamente e rappresentano uno strumento molto importante per velocizzare il workflow. Tutti i designer che usano Sketch possono mettere a disposizione i propri template, avvalendosi di portali internet dedicati al software.
Basterà collegarsi a un motore di ricerca qualsiasi e inserire le chiavi "sketch app resources", per trovare un gran numero di siti dedicati alle risorse grafiche, ai plug-in e ai tutorial specifici per sketch. Trovata una lista fonti di nostro gradimento, ad esempio SketchAppSources, cominciamo la ricerca di una kit che possa aiutarci nel finalizzare l'interfaccia mobile inaugurata nelle lezioni precedenti. Sul portale possiamo sfogliare gli innumerevoli file gratuiti messi a nostra disposizione, come riportato in Figura 1.
Le risorse sono solitamente suddivise per categoria: possiamo selezionare direttamente una categoria dedicata alle UI - User Interface
Nel nostro caso, stiamo cercando dei template che contengano oggetti utili alla progettazione delle interfacce: pulsanti, campi di ricerca e altro. Teniamo però a mente come questi kit non siano altro che file progettati da un altro designer. Non necessitano quindi d'installazione, come ad esempio nel caso dei plug-in. Una volta trovata la risorsa che cerchiamo, basterà scaricarla e aprirla in Sketch, come mostrato in Figura 2.
Riprendiamo il nostro file dedicato all'interfaccia mobile. Stiamo creando una nuova pagina campo di ricerca pulsante
A questo punto, è chiaro come sia possibile cercare ispirazione o un vero e proprio aiuto tra queste validissime risorse. Potremo quindi avvalerci delle numerose proposte online o, ancora, potremmo essere noi stessi a creare nuovi template kit
Torniamo al nostro documento. Una volta che avremo inserito gli elementi dal file risorsa, è molto probabile che ne dovremo adattare le impostazioni grafiche. Se la dimensione colori Opzioni
Allo stesso modo, sarà possibile adattare i testi che, probabilmente, nel file di risorsa saranno solo d'esempio. Tra questi kit possiamo scovare tantissimi elementi utili: interfacce complete, elementi quali pulsanti, form, mock-up di cellulari e schermi, icone e molto altro. È quindi utile avvalersi di questi portali, prestando però sempre attenzione alle condizioni d'uso