Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Lavorare con i simboli

Le modalità per trasformare un oggetto in un simbolo, affinché possa essere facilmente trasformato in Sketch per tutte le ripetizioni nel documento.
Le modalità per trasformare un oggetto in un simbolo, affinché possa essere facilmente trasformato in Sketch per tutte le ripetizioni nel documento.
Link copiato negli appunti

In questa lezione parleremo di una modalità di lavoro molto utile per lavorare sulle interfacce Web, nonché sulla struttura wireframe di un sito: i simboli.

Sketch offre la possibilità di trasformare in simboli tutti gli oggetti che utilizziamo sul nostro foglio di lavoro. Quando un oggetto viene trasformato in simbolo, diventa un'unica istanza attraverso tutto il documento. In questo modo, se l'oggetto è stato inserito più volte all'interno del documento stesso, basterà modificare quell'unica istanza per ottenere un istantaneo cambiamento per tutte le ripetizioni disponibili.

Il procedimento e le funzionalità potrebbero apparire più chiare grazie a un esempio. In Figura 1 viene mostrata l'interfaccia di una pagina web, più precisamente di un blog in modalità mobile.

Figura 1. UI di un blog in modalità mobile (click per ingrandire)

UI di un blog in modalità mobile

Come possiamo notare, si tratta di un'intestazione con la barra di stato mobile, sotto la quale troviamo la barra di navigazione, il logo del sito e l'icona del menu. I contenuti di questa pagina riassumono alcuni ipotetici post e sono composti da un'immagine, sulla quale è possibile individuare l'avatar dell’utente, il suo nome e i dati temporali della pubblicazione.

Trattandosi di un'interfaccia schematica, anche detta wireframe Livelli

Figura 2. Individuare i simboli nel pannello Livelli (click per ingrandire)

Individuare i simboli nel pannello Livelli

Ma come è possibile verificare quali siano gli oggetti precedentemente trasformati in simboli? Selezionando la voce Symbols Insert Organize Symbols

Figura 3. Organizzare i simboli (click per ingrandire)

Organizzare i simboli

Per capire come vengano creati gli oggetti-simbolo, torniamo indietro di qualche passaggio nella costruzione della nostra interfaccia. Prendiamo, ad esempio, il testo sotto al post denominato Time Stamp

Figura 4. Selezione dell'oggetto da trasformare in simbolo (click per ingrandire)

Selezione dell'oggetto da trasformare in simbolo

Per trasformare questo oggetto in un simbolo, dobbiamo selezionare il tasto Create Symbol Inspector

Figura 5. Creazione di un simbolo (click per ingrandire)

Creazione di un simbolo

A questo punto, ogni volta che vorremo inserire questo simbolo, basterà richiamarlo dalla voce Symbol di Insert, come spiegato in Figura 6.

Figura 6. Inserire un simbolo sul foglio (click per ingrandire)

Inserire un simbolo sul foglio

È naturalmente anche possibile slegare un oggetto dalla sua istanza per modificarlo singolarmente. È quanto si dimostra in Figura 7: per cambiare il testo all'interno del simbolo, abbiamo dovuto separarlo dalla sua istanza, altrimenti tutti gli oggetti del documento collegati avrebbero subito la stessa modifica.

Figura 7. Separare un oggetto dalla sua istanza simbolo (click per ingrandire)

Separare un oggetto dalla sua istanza simbolo

Ti consigliamo anche