Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Lavorare con gli oggetti

Le impostazioni di base per lavorare con gli oggetti in Sketch, anche attraverso l'uso di appunti o di immagini per il riferimento visivo.
Le impostazioni di base per lavorare con gli oggetti in Sketch, anche attraverso l'uso di appunti o di immagini per il riferimento visivo.
Link copiato negli appunti

In questa lezione cominceremo a prendere confidenza con gli oggetti di Sketch, disegnando la struttura schematica di una pagina web in formato mobile. Come primo passo apriamo Sketch e inseriamo una artboard, della dimensione di un iPhone 5, nel nuovo documento: il procedimento è illustrato in Figura 1.

Figura 1. Inserire una nuova artboard (click per ingrandire)

Inserire una nuova artboard

A questo punto, duplichiamo velocemente le dimensioni della nostra artboard per le versioni Retina, agendo nel pannello Inspector

Figura 2. Intervenire sulle dimensioni dell'artboard (click per ingrandire)

Intervenire sulle dimensioni dell'artboard

I passaggi da poco illustrati sono già stati trattati nelle precedenti lezioni, tuttavia ripeterli con una certa frequenza permette di familiarizzare con lo strumento.

Ora che si dispone della base sulla quale disegnare il nostro schema, aggiungiamo quello che sarà il nostro riferimento visivo, inserendo un'immagine. Per farlo usiamo sempre il tasto Insert Image

Figura 3. Inserire un'immagine nel documento (click per ingrandire)

Inserire un'immagine nel documento

Il fatto di poter importare uno schema di riferimento

Spostiamo ora l'immagine all'esterno dello spazio dell'artboard. A questo punto, è interessante notare come un elemento esterno all'artboard venga posizionato fuori dal gruppo nel Pannello dei Livelli

Figura 4. Posizionare un elemento fuori dall'artboard (click per ingrandire)

Posizionare un elemento fuori dall'artboard

Questo significa che, quando esporteremo la schermata, tutto quello che è esterno non verrà compreso nel salvataggio Slice

Ora possiamo iniziare a replicare geometricamente il nostro schema. Abbiamo visto gli oggetti geometrici in precedenza, sappiamo quindi che si trovano alla voce Shape Insert duplicare Alt

Figura 5. Clonazione dell'oggetto (click per ingrandire)

Clonazione dell'oggetto

Analizzando la struttura della schermata appena elaborata, è utile spiegare come, in fase di progettazione

Ti consigliamo anche