In questa lezione parleremo di come si organizzano gli oggetti all'interno dei Livelli e dei Gruppi. Ogni oggetto che disegniamo sul nostro foglio di lavoro si traduce in un livello, come possiamo verificare in Figura 1.
In Sketch
- testuale;
- forma;
- immagine.
Osservando il pannello livelli sulla sinistra, possiamo notare come i layer testuali livelli forma layer immagine
In Figura 3 possiamo vedere come un disegno articolato
Come possiamo vedere, gli oggetti sono liberi: se desideriamo spostare tutto il disegno, dovremo selezionare ogni livello tenendo premuto il tasto SHIFT
Per semplificare, questa azione consiste nel raggruppamento cartella
Per raggruppare diversi oggetti all'interno di un unico livello, o cartella, basterà selezionare tutti gli oggetti e utilizzare il comando CMD+G
azioni comuni
Quando clicchiamo un oggetto sul foglio di lavoro, e questo oggetto è parte di un gruppo, vedremo che nel pannello dei livelli si evidenzierà proprio la cartella relativa e saremo: potremo spostarne gli elementi come se fossero fra di loro incollati.
Nel pannello delle Proprietà
Questa opzione non è selezionata di default: questo permette di spostare i gruppi come fossero un oggetto solo. Se proviamo ad attivare la spunta, ci accorgeremo che, nel scegliere un oggetto, Sketch non selezionerà più il gruppo di appartenenza, ma solamente l'elemento singolo. È consigliabile prendere familiarità con questo strumento e passare da una modalità all'altra durante la lavorazione di elementi raggruppati o, eventualmente, lasciare deselezionata l'opzione e selezionare un singolo elemento di un gruppo, attraverso il click multiplo del mouse.
Credit immagine:
Michael Ico -
Unsplash