In questa lezione illustreremo gli strumenti di lavoro di Sketch, per raggiungere un'idea di massima di quali siano le potenzialità di disegno offerte dal software. Man mano che procederemo con la guida, avremo modo di esplorare questi strumenti in modo più approfondito.
I principali strumenti di disegno si trovano nella parte sinistra della nostra interfaccia, direttamente sopra al pannello dei livelli, raggruppati all'interno dell'icona Insert. Questa finestra offre la maggior parte dei tool utili al proprio lavoro, così come illustrato in Figura 1.
I primi tre strumenti ci permettono di disegnare oggetti vettoriali mano libera Vector Adobe Illustrator
Disegnare con questo strumento è piuttosto semplice: basta inserire un Anchor Point tracciato
L'altro strumento a mano libera è il tool Pencil
Per realizzare delle forme Shape
Vediamo ora gli altri gruppi di strumenti all’interno del gruppo Insert. Nel secondo insieme abbiamo il tool Text Image
Lo strumento Image apre una finestra di dialogo per la selezione di un'immagine
Le opzioni rimanenti sono strumenti avanzati
I primi due servono per inserire sul canvas dei fogli di lavoro preset, permettendo così di decidere su quale device si voglia lavorare - web, mobile, stampa - ma anche per esportarne una sola porzione, così come la parola Slice suggerisce. Questi strumenti sono, già di per sé, il fiore all'occhiello di Sketch, eppure Symbol Styled Text