Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial
  • Lezione 64 di 112
  • livello avanzato
Indice lezioni

DOM, Document Object Model

Il DOM è l' "albero degli oggetti" della pagina, facilmente accessibile e manipolabile via JavaScript.
Il DOM è l' "albero degli oggetti" della pagina, facilmente accessibile e manipolabile via JavaScript.
Link copiato negli appunti

Una delle proprietà che non abbiamo preso in considerazione parlando dell'oggetto window è document. Essa rappresenta il documento HTML caricato nella finestra corrente e la struttura di questo oggetto, nota con il nome di DOM, Document Object Model, è definita seguendo le

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

del W3C.

Il DOM fornisce una rappresentazione del documento come una composizione gerarchica di oggetti, spesso chiamata DOM tree. Questo albero di oggetti è pensato per essere facilmente accessibile tramite JavaScript non soltanto in lettura, ma anche per poter cambiare dinamicamente la sua struttura, il contenuto e lo stile.

La struttura del DOM

Abbiamo detto che la rappresentazione di un documento è organizzata in forma gerarchica con una struttura ad albero. La radice di tale albero è l'oggetto document a cui sono collegati i diversi nodi corrispondenti agli elementi presenti nella pagina. Possiamo visualizzare la struttura ad albero di un documento utilizzando uno dei vari strumenti di ispezione integrati o comunque disponibili nei browser più recenti.

Ad esempio, il seguente documento HTML:

<!DOCTYPE html>
<html>
	<head>
		<title>Pagina d'esempio</title>
	</head>
	<body>
		<div>
			<h1>Titolo</h1>
			<p>Questo &egrave; un paragrafo</p>
			<img src="img.jpg" alt="Immagine">
		</div>
	</body>
</html>

viene visualizzato dal DOM Inspector di Firefox in questo modo:

Tipi di nodo

Il DOM si presenta come un albero con nodi che hanno diversi tipi, esaminiamo brevemente i tipi di nodo di uso comune:

Tipo di nodo Descrizione
documento normalmente esiste un solo nodo di questo tipo nella rappresentazione di una pagina HTML e costituisce la radice dell'albero; tuttavia in presenza di pagine con frame ci sono più nodi di tipo documento
elemento un nodo di tipo elemento individua in genere ad un tag HTML, come ad esempio <body>, <div>, <p>
attributo un nodo di tipo attributo corrisponde ad un attributo di un tag HTML, come ad esempio l'attributo src del tag <img>
testo un nodo di tipo testo corrisponde al contenuto testuale di un nodo, compresi eventuali spazi e caratteri speciali

Le specifiche del W3C prevedono altri tipi di nodo, come ad esempio i nodi di tipo commento e i nodi di tipo document type, quelli cioè che corrispondono alle dichiarazioni come <!DOCTYPE html>. Tuttavia, i quattro tipi di nodo che abbiamo elencato sono i tipi di nodo più comunemente utilizzati.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche