Warning: Undefined array key "tbm_guide_level" in /data/websites/htmlit/web/app/themes/htmlit/src/ViewModel/Post/Templates/SingleGuide.php on line 113

Warning: Trying to access array offset on value of type null in /data/websites/htmlit/web/app/themes/htmlit/src/ViewModel/Post/Templates/SingleGuide.php on line 113

Warning: Undefined array key "tbm_guide_level" in /data/websites/htmlit/web/app/themes/htmlit/src/ViewModel/Post/Templates/SingleGuide.php on line 113

Warning: Trying to access array offset on value of type null in /data/websites/htmlit/web/app/themes/htmlit/src/ViewModel/Post/Templates/SingleGuide.php on line 113
Introduzione | HTML.it
Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Introduzione

Cos'è SugarCRM Community Edition e perchè sceglierlo
Cos'è SugarCRM Community Edition e perchè sceglierlo
Link copiato negli appunti

Introduzione

Cos'è SugarCRM

SugarCRM è un software di CRM open source, un acronimo che in inglese è tradotto come: Customer Relationship Management, cioè Gestione delle Relazioni con i Clienti. In poche parole è una piattaforma che gira attorno al concetto della fidelizzazione del cliente, e si applica all'interno di un'azienda che è orientata non solo al cliente, ma anche all'ambiente circostante, con il quale l'azienda stabilisce le relazioni, ed è possibile organizzare, all'interno dell'azienda stessa, delle aree che sono in rapporto, in modo diretto o indiretto, con lo stato di soddisfazione del cliente.

SugarCRM si appoggia interamente a

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

per il DataBase e l'archiviazione dei dati, utilizza Apache come web server e come linguaggio di programmazione all'interno viene usato il

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

.

Perchè sceglierlo

SugarCRM, nell'ottica di essere un efficiente software CRM offre una serie di opportunità che consentono alle aziende di organizzare e mantenere le informazioni, che riguardano la relazione con il cliente, in modo tangibile.

Quali sono i suoi punti di forza?

  • gestione integrata delle informazioni aziendali sul cliente
  • interfaccia intuitiva - user-friendly, interamente web
  • integrazione tra contatti, chiamate, incontri, lead, attività,
    compiti e opportunità di vendita
  • sistema di grafici per visualizzare l'andamento mensile
  • insieme di statistiche (Dashboard) per valutare: trattative e opportunità
  • filtri potenti per le statistiche suddivisi per mese, per agente, per fonte dei lead, ecc

Oltre a questi motivi, scegliere SugarCRM è una questione soprattutto di funzionalità che offre a partire anche dalla versione Community Edition, scaricabile liberamente dal sito ufficiale; vediamo una breve panoramica delle funzioni che SugarCRM permette attraverso la sua interfaccia:

  • archiviazione e gestione delle anagrafiche dei clienti e dei potenziali clienti
  • archiviazione, pianificazione e gestione di tutte le attività svolte per un singolo cliente
  • gestione, organizzazione e controllo dell'andamento delle opportunità e delle vendite
  • creazione di campagne di marketing e di comunicazione
  • condivisione di informazioni
  • gestione di attività, progetti, documenti e reclami

Le versioni di SugarCRM

Esistono tre versioni di SugarCRM:

  • Community Edition
  • Professional Edition
  • Enterprise Edition

Vediamo velocemente in che cosa queste versioni si differenziano.

La versione Community Edition:

Questa è la versione liberamente scaricabile dal sito ufficiale

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

ed è la versione della quale la presente guida parla. In questa versione di SugarCRM è possibile avere:

  • Home Page personale
  • Campagne
  • Leads
  • Gestione newsletter
  • Web-to-Lead form
  • Gestione contatti-aziende
  • Gestione opportunità
  • Dashboards
  • Supporto ticket
  • Client email
  • Calendario condiviso
  • Gestione documenti
  • Project Management
  • Module builder
  • Module loader
  • Dropdown editor

La versione Professional Edition:

Questa versione contiene tutte le funzionalità che sono presenti nella "Community Edition" e in più sono aggiunte le seguenti funzionalità:

  • Email trackers
  • Gestione preventivi
  • Gestione contratti
  • Previsioni vendite
  • Dashboards e grafici avanzati
  • Ticket escalation e accodamento
  • Knowledge Base
  • Portale Self-service
  • Diagrammi di Gantt
  • Notifiche per squadra
  • Reportistica avanzata
  • Tabelle e matrici di reportistica
  • Gestione workflow
  • Access control per squadra
  • Field access control
  • Edizione per dispositivi mobili

La versione Enterprise Edition:

Questa versione contiene tutte le funzionalità che sono presenti nella "Professional Edition" e in più sono aggiunte le seguenti funzionalità:

  • Marketing reporting
  • SQL reporting
  • Client off-line

Per riassumere, se volessimo dire per quale motivo scegliere SugarCRM, lo potremmo fare usando semplicemente quattro aggettivi: completo, flessibile, intuitivo e integrabile.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche