Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

La cartella di PHP Nuke

Scaricare il programma e prepararsi all'installazione
Scaricare il programma e prepararsi all'installazione
Link copiato negli appunti

Il viaggio nel mondo di PHP Nuke inizia con il download e l'installazione del software.

Per prima cosa scarichiamo i file di PHP Nuke, consiglio di farlo dal

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

nella sezione «download» oppure da

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

dove troverete la versione corrette ed ottimizzate in italiano. La versione cui facciamo riferimento nella guida è la 7.8

Una volta terminato il download, abbiamo un unico file zippato che spostiamo in una cartella che chiameremo "nuke"

Figura 1. La cartella «nuke» con il file zippato
La cartella

Se non si possiede nessun programma per la gestione degli archivi compressi (.zip) occorre scaricarne uno, ad esempio

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

, per manipolare il file.

Estraiamo l'archivio nella cartella «nuke» e otteniamo i seguenti files:

Figura 2. La cartella con i file di PHP Nuke
La cartella con i file di PHP Nuke

La cartella "html" contiene i file di PHP Nuke, ovvero quelli che utilizzeremo per l'installazione.

La cartella "sql" contiene il database di PHP Nuke, che andremmo ad installare tramite PhpMyAdmin.

La cartella "Upgrades" contiene i file da installare nel caso in cui si voglia aggiornare una versione di PHP Nuke già esistente, perciò non la utilizzeremo.

A questo punto siamo pronti per installare PHP Nuke.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche