Dopo che abbiamo iniziato a conoscere tutti i segreti di WordPress 3, non ci resta che scoprire tutto il mondo dei plugin che ci ruota attorno!
Questa lezione vuole soltanto fornire una utile lista dei migliori plugin per WP nelle differenti aree, ricordando di controllare sempre la versione del plugin che installiamo e i suoi relativi aggiornamenti, quando questi saranno segnalati dalla bacheca di WordPress.
Ottimizzazione SEO
Ne segnalo quattro tra i più utili a mio parere, che ci sono in rete liberamente scaricabili:
-
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
: questo plugin crea una sitemap XML pronta per essere sottoposta a Google>/li>
-
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
ottimo plugin per l'ottimzzazione del blog per il SEO
-
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
è una soluzione tutto in uno! Questo plugin permette di controlare titoli, meta tag e molto altro del nostro blog wordpress
Creazione tassonomie
Per creare tassonomie nuove in maniera semplice e veloce ecco che viene in aiuto il plugin
Antispam
è sicuramente il miglior sistema per proteggere automaticamente il nostro sito contro lo spam.
Un altro plugin molto utile è
che aggiunge una domanda matematica a cui rispondere prima di postarei commenti.
Traduzione multilingua
Un plugin molto utile per le traduzioni "multilingua" è
configurato per le traduzioni in 48 principali linguaggi.
Gestione commenti
Per questa area ci sono molteplici plugin per gestire i commenti, tra i più utili citiamo:
-
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
: permette ai lettori di ricevere notifiche via mail quando arrivano nuovi commenti ad un determinato post
-
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
: permette di inserire smiles cliccabili in post e commenti.
-
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
: permette di aprire e chiudere i commenti in massa.
Feed RSS
-
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
: ci permette di reindirizzare i nostri feed RSS su quelli di FeedBurner.
-
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
: aggiunge una semplice nota riguardo il copyright nei feed RSS del blog.
-
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
: permette di avere feed RSS completi.
-
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
: aggiunge nei feed RSS del blog una lista di articoli correlati a quello che si sta leggendo.
-
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
: permette di aggiungere diciture varie ai feed RSS di WordPress.
-
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
: l'ideale per aggiungere altri feed RSS nel proprio blog.
Gallery foto
- Se abbiamo una nostra gallery di foto su flickr c’è il plugin
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
: che ci permette di visualizzare facilmente le foto da Flickr nel proprio blog.
- Se vogliamo inserire delle belle gallery fotografiche ricordiamoci di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
- Di plugin per la gestione delle gallerie fotografiche ne esistono molte in rete come
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, che nelle sue caratteristiche include modelli personalizzati, generatore di miniature e anteprime, possibilità di creare album ordinabili, la funzione filigrana e tante altre funzioni interessanti.
Backup
Per effettuare in automatico un back up quotidiano del database del nostro sito possiamo ricorrere a
.
Gestione categorie
Per modificare in massa le categorie possiamo ricorrere a
Google Analytics
Tra tutti i plugin che permettono l'inclusione del codice di tracciamento di Analytics segnalo l'ottimo (e sempre aggiornato)
Esecuzione di codice PHP
Per personalizzazioni più "spinte" possiamo installare
che ci permette di aggiungere del codice PHP a post e pagine del nostro sito e lo rende eseguibile.