Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Introduzione

Che cosa è Friendfeed, a cosa serve e quali sono le sue funzionalità di base
Che cosa è Friendfeed, a cosa serve e quali sono le sue funzionalità di base
Link copiato negli appunti

Fra i servizi on-line gratuiti diventati popolari nell'era del Web 2.0 ce ne sono alcuni che, meglio di altri, hanno saputo interpretare le rinnovate necessità di comunicazione degli internauti. YouTube, per esempio, è diventato il punto di riferimento assoluto per i video online, Facebook è il social network per eccellenza in grado di catturare l'attenzione quotidiana di decine di milioni di utenti e Twitter è la piattaforma di "microcomunicazione" che ha rivoluzionato il concetto di messaggistica. C'è un altro servizio che, se pur ancora meno noto in Italia, merita una menzione d'onore tra i grandi: si tratta di Friendfeed.

Figura 1: I servizi supportati da FriendfeedI servizi supportati da Friendfeed

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

è lo strumento che meglio concretizza il concetto di aggregatore e gestore di identità digitale. Detto in termini semplici, Friendfeed consente di tracciare in un'unica interfaccia le nostre attività digitali: quelle che noi o i nostri amici svolgiamo all'interno dei più noti social network o social media.

Per portare un esempio concreto, con Friendfeed è possibile realizzare un flusso di informazioni e attività (feed) che noi e i nostri amici (friend) possono seguire, ovvero monitorare, semplicemente accedendo a una sola pagina Web - il nostro profilo di Friendfeed - o utilizzando uno dei sistemi di visualizzazione e integrazione con altri servizi on-line che vedremo nella parte conclusiva di questa guida.

Come scopriremo nelle pagine seguenti di questa guida le applicazioni pratiche di Friendfeed sono innumerevoli: possiamo usarlo per iniziare una discussione con amici o colleghi, così come per condividere oggetti multimediali con la nostra famiglia, per pubblicare informazioni che ci riguardano o per tenere traccia dei post che abbiamo pubblicato su un nostro blog, le foto e i video pubblicati sui più noti social media. Insomma, uno strumento che fa della completa integrazione con altre piattaforme 2.0 e della generazione di un unico flusso di informazioni (chiamato tecnicamente con il termine inglese feed) il proprio punto di forza e che riesce a offrire in maniera semplice e veloce potenti strumenti di comunicazione sociale applicabili in diversi contesti.

Non a caso, Friendfeed è uno degli strumenti preferiti dai blogger o, comunque, da chi ha un'identità digitale frammentata su numerosi servizi e social media e non vuole correre il rischio di "perdere" il controllo di quanto pubblica sul Web e nello stesso tempo vuole favorire le conversazioni con il pubblico.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche