Warning: Undefined array key "tbm_guide_level" in /data/websites/htmlit/web/app/themes/htmlit/src/ViewModel/Post/Templates/SingleGuide.php on line 113

Warning: Trying to access array offset on value of type null in /data/websites/htmlit/web/app/themes/htmlit/src/ViewModel/Post/Templates/SingleGuide.php on line 113

Warning: Undefined array key "tbm_guide_level" in /data/websites/htmlit/web/app/themes/htmlit/src/ViewModel/Post/Templates/SingleGuide.php on line 113

Warning: Trying to access array offset on value of type null in /data/websites/htmlit/web/app/themes/htmlit/src/ViewModel/Post/Templates/SingleGuide.php on line 113

Warning: Undefined array key "tbm_guide_level" in /data/websites/htmlit/web/app/themes/htmlit/src/ViewModel/Post/Templates/SingleGuide.php on line 113

Warning: Trying to access array offset on value of type null in /data/websites/htmlit/web/app/themes/htmlit/src/ViewModel/Post/Templates/SingleGuide.php on line 113

Warning: Undefined array key "tbm_guide_level" in /data/websites/htmlit/web/app/themes/htmlit/src/ViewModel/Post/Templates/SingleGuide.php on line 113

Warning: Trying to access array offset on value of type null in /data/websites/htmlit/web/app/themes/htmlit/src/ViewModel/Post/Templates/SingleGuide.php on line 113
jQuery: filtrare le selezioni – HTML.it
Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Filtrare le selezioni

Operazioni avanzate sui selettori
Operazioni avanzate sui selettori
Link copiato negli appunti

I filtri del motore di selezione si presentano con una
sintassi molto simile aglii pseudoselettori CSS, cioè preceduti dai due
punti ":".

Attraverso questi selettori speciali (spesso un'estensione dei
selettori nativi CSS) è possibile non solo raffinare la selezione degli
elementi, ma raggruppare molto velocemente degli elementi specifici.

Il primo gruppo di filtri riguarda gli "elementi
figli
", ed è in grado di fornire un metodo di selezione
degli elementi in base alla loro posizione rispetto all'elemento
contenitore. Nell'esempio qui sotto, il primo selettore troverà solo il
primo elemento della lista con id menu, mentre per selezionare l'ultimo
useremo il secondo:

$("#menu li:first-child");
$("#menu li:last-child");

Infine per ricercare solo gli elementi singoli utilizzeremo:

$("#menu li:only-child"); 

Un caso più complesso è quello del filtro :nth-child() che accetta, tra le parentesi, varie opzioni:

  • even: solo elementi pari
  • odd: solo elementi dispari
  • indice: un numero che indichi la posizione (pertendo da 1)
  • equazione: un'equazione

Ecco una

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

sui possibili utilizzi di questi filtri.

Filtri per gli elementi ed il contenuto

In questa categoria si trovano tutti quei selettori per filtrare gli elementi di una pagina in base a specifici criteri come per esempio la visibilità:

$("div:hidden"); //tutti i tag div nascosti

o ancora in base al loro contenuti:

$("#menu li:has(ul)"); //tutte voci di menu con sottomenu

o, in negativo, in base a ciò che non sono:

$("a:not(.external)"); //tutti i link eccetto quelli con classe external

Anche per questo tipo di filtri non manca la possibilità di filtrare gli elementi in base alla loro posizione nel documento. In questo caso, però, non viene tenuto conto della loro posizione relativamente agli altri elementi adiacenti, bensì vengono presi in considerazione tutti gli elementi anche se ad un livello superiore (

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

):

$("#menu li:first"); //il primo tag lista
$("#menu li:odd"); //tutti gli elementi dispari di una lista
$("#menu li:eq(3)"); // il terzo elemento di una lista

Filtri per i form

Un
gruppo di filtri molto interessante è quello dei form. Permette infatti
di lavorare con molta facilità sugli elementi dei moduli, un esempio:

$("input[type='text']");

può essere scritto anche:

$(":text");

Con la stessa brevità possiamo ricercare elementi gli elementi disabilitati, magari per abilitarli dinamicamente:

$(":disabled").removeAttr("disabled");

o ancora trovare velocemente i checkbox selezionati dall'utente:

$(":checked");

Per capire meglio l'utlità di questi filtri guardate la

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

.

Riferimenti:

  • [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
  • [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche