Tra gli altri elementi che concorrono al calcolo del Quality Score ci sono anche le
. Google, nelle policy di AdWords, parla nello specifico di
delle pagine di destinazione.
La qualità a cui si fa riferimento nelle policy è un concetto basato su precisi elementi: su questi verterà l'attività di ottimizzazione delle landing page che, come per quella degli annunci, consentirà di migliorare il proprio Quality Score e quindi di abbassare ulteriormente i costi della campagna e migliorare la posizione dei propri annunci.
Pertinenza e Originalità
La pertinenza è riferita ai contenuti della landing: questi devono essere attinenti con quanto scritto nell'annuncio.
A tal proposito, la presenza nei contenuti delle parole chiave a cui la landing è collegata, è un elemento che contribuisce ad aumentare la pertinenza. Scrivere i contenuti delle proprie landing per ottimizzarne la pertinenza significa fare riferimento alle tecniche basilari del SEO copywriting.
La richiesta di originalità è invece il solito e doveroso standard di Google: sulle proprie landing devono essere proposti contenuti unici e non copiati da altri siti Web/landing page.
Trasparenza
La trasparenza è l'elemento necessario per far sì che gli utenti si fidino nel compiere le azioni previste su una landing (acquisto, richiesta contatto, registrazione, ecc...).
Questa è valutata sulla base di tre fattori principali:
- Dati aziendali: è necessario presentare l'azienda che offre il prodotto/servizio sponsorizzato nell'annuncio, tenendo fede a quanto scritto in quest'ultimo;
- Interazione della landing con il computer del visitatore: evitare di modificare le impostazioni del browser dell'utente (es. ridimensionamento della finestra del browser) e/o di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
;
- Dati personali dei visitatori: si chiede di offrire informazioni chiare sulla privacy e di non raccogliere dati personali dell'utente senza il suo esplicito consenso.
Navigabilità
Nel caso si abbiano tante landing page collegate tra loro (landing site) a mo' di sito Web o nel caso in cui, per "convertirsi", l'utente debba visitare più pagine è importante che queste portino facilmente alle informazioni ricercate.
Come elementi di qualità della navigabilità di una landing Google cita:
- percorsi brevi e semplici per il completamento dell'azione-obiettivo della landing;
- no a popup e simili;
-
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
breve.
L'attività di ottimizzazione delle landing page è un processo in continua evoluzione. Anche gli stessi professionisti del settore si confrontano continuamente sulle performance delle proprie pagine e sulle soluzioni da adottare in relazione al mercato di riferimento.
Ottimizzare le proprie pagine di atterraggio è altresì fondamentale dal punto di vista dell'utente: la landing ha il compito di indurre alla conversione il potenziale cliente. Per questo si consiglia,
, di sviluppare differenti varianti di una landing page e testare quali sono gli elementi che contribuiscono ad "ingrassare" il tasso di conversione.
Tra le risorse di questa guida, sarà indicato dove trovare un po' di materiale interessante a tal proposito.