Se il pannello di controllo Gestione degli annunci si chiama in questo modo, un motivo ci sarà. Da questa pagina, infatti, è possibile gestire e modificare le impostazioni di un annuncio creato.

Se le modifiche riguardano la formattazione dell'annuncio, come il colore del bordo o dello sfondo, è sufficiente cambiarne le proprietà dal pannello di controllo perché l'annuncio si adegui automaticamente alle nuove caratteristiche.
Allo stesso modo, è possibile aggiungere o rimuovere criteri, rinominare il gruppo di annunci e il tipo senza dover modificare la pagina del sito inserendo un nuovo codice.
Questo perché ogni insieme di annunci corrisponde a un ID univoco associato alle sue proprietà direttamente dal pannello di controllo del publisher.

Se le modifiche riguardano invece il formato dell'annuncio, quindi la sua dimensione, è necessario creare un nuovo insieme di annunci e modificare il codice JavaScript pubblicato nella pagina Web.
Importazione di un codice AdSense precedente
Come avrete notato, in alto nel pannello di controllo è disponibile un comando chiamato importare il codice AdSense precedente.
Per i publisher più giovani quest'opzione difficilmente significa qualcosa. Si tratta infatti di una procedura utile a importare il codice JavaScript di un insieme di annunci creato con il precedente sistema di gestione di Google AdSense, quando ancora tutte le configurazioni erano scritte direttamente nella pagina Web.
Se vuoi aggiornamenti su Design inserisci la tua email nel box qui sotto: