Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial
  • Lezione 52 di 59
  • livello principiante
Indice lezioni

I programmi di grafica

Grafica Bitmap e grafica vettoriale: le immagini per il Web
Grafica Bitmap e grafica vettoriale: le immagini per il Web
Link copiato negli appunti

Prima di parlare nello specifico dei software, è utile ricordare alcuni concetti di base sulle immagini del computer. Le immagini che visualizzimo nel monitor non sono tutte uguali, ma si dividono in due categorie:

  • immagini bitmap
  • immagini vettoriali

Le immagini bitmap, chiamate anche immagini raster, sono quelle immagini che per la loro visualizzazione hanno bisogno di una griglia o retino di piccoli quadratini (i pixel). A ogni pixel di un'immagine bitmap il computer assegna una posizione specifica e un valore di colore.

Da queste considerazione capirai che quando intervieni a modificare un'immagine bitmap operi sulla modifica di gruppi di pixel anziché sulla modifica di oggetti o di forme. Questa categoria di immagini dipendono dalla risoluzione cioè il numero di pixel per unità di superficie.

Usa questo tipo di immagini per riprodurre foto o immagini che necessitano di sottili sfumature cromatiche.

Le immagini vettoriali sono caratterizzate da linee e curve definite da entità matematiche: i vettori. I vettori descrivono un'immagine o meglio i disegni in base alle loro caratteristiche geometriche. Il vantaggio delle immagini vettoriali è la loro indipendenza dalla risoluzione. Infatti puoi ridurre o ingrandire un'immagine vettoriale senza temere di perdere in definizione, poiché non vai a intervenire sulla grandezza del file in termini di peso (Kb).

Usa le immagini vettoriali per riprodurre contorni nitidi o disegni geometrici, per i caratteri o le immagini piatte, come ad esempio i logo.

A monitor difficilmente puoi renderti conto della differenza reale che c'è tra questi due tipi di formato perché il monitor del computer rappresenta le immagini visualizzandole su un retino, quindi entrambi i formati vengono rappresentati a video in pixel.

In commercio puoi trovare software che gestiscono o l'uno o l'altro tipo di immagine, ma puoi trovare software in grado di gestirli entrambi.

Vediamo insieme quali sono i programmi più famosi e che vengono usati in ambito professionale.

  1. Gestione delle immagini bitmap:
    [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
  2. Gestione delle immagini vettoriali:
    [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

    , Adobe Illustrator (arrivato alla versione 10)

  3. Gestione di entrambi i formati:
    [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche