Benché tutta l´attenzione di settimana scorsa si sia concentrata su
e sui miglioramenti introdotti in
, anche le altre distribuzioni ufficialmente riconosciute da Canonical hanno reso disponibili nuove versioni dei loro sistemi.
Indicata a chi non si trova a suo agio con Unity o GNOME Shell, Xubuntu si presenta con un desktop più tradizionale, basato su
: adatto anche ai PC che non dispongono di accelerazione hardware, questo desktop environment garantisce comunque comodità come il rilevamento dei dispositivi USB ed una possibilità di personalizzazione completa.
Tra le novità di
segnaliamo, oltre all´aggiornamento di Xfce stesso, il
(proprio come la distribuzione madre), l´inclusione del visualizzatore di foto gThumb e la sostituzione dell´editor di testo mousepad con leafpad; per quanto riguarda la gestione dei pacchetti, invece, Synaptic resta lo strumento di default.