Nella terminologia degli errori HTTP l'errore 500 indica un errore interno del server. Si tratta di un errore generico, in quanto può dipendere da svariati fattori. Nel caso di WordPress, insieme all'errore 404, questo errore si verifica principalmente quando si aggiorna il CMS o si installa un tema o un plugin. Ma come si può risolvere?
Sono vari i fattori che determinano questo errore:
- memoria PHP insufficiente
- file .htaccess corrotto
- permessi errati sulle directory
- errori nei plugin
- errori nei temi
Se avete eseguito un upgrade di WordPress
A questo punto, per la memoria, create un file php.ini
memory_limit=64M
In alternativa potete provare a modificare il file wp-config.php in questo modo:
define('WP_MEMORY_LIMIT', '64M');
Se non avete risolto, cancellate il file .htaccess
A questo punto disabilitate tutti i plugin, e verificate se l'errore persiste. Se l'errore è scomparso, riattivate i plugin uno alla volta finché non individuate il responsabile.
Con i temi, disabilitate quello corrente e attivate quello predefinito. Se con tutti questi passaggi non avete ancora risolto, dovete per forza visionare i log del vostro web server per capire quale errore viene restituito, ossia i dettagli dell'errore.
Se non avete accesso al web server, contattate il vostro hosting provider per chiedere assistenza.