Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Windows: sopravvivere ai primi 60 secondi

Per evitare che un sistema Xp nuovo di zecca venga assalito da worm e virus al primo collegamento bisogna correggerlo
Per evitare che un sistema Xp nuovo di zecca venga assalito da worm e virus al primo collegamento bisogna correggerlo
Link copiato negli appunti

Avete mai provato a reinstallare Windows dopo aver formattato completamente l'hard disk? Bene: se non avete previsto protezioni o se non avete già  provveduto a scaricare le patch di sicurezza di Microsoft, sulle reti meno controllate (Alice e Libero, per esempio), il vostro computer sarà  infettato in meno di un minuto dalla connessione ad Internet. Le cose migliorano se l'Xp che installate ha già  il Service Pack 2 incluso. Ma per navigare sicuri serve un computer completamente aggiornato. Subito. Microsoft ci ha pensato e ha partorito l'Immagine Iso.

Fino ad ora me la sono cavata così: prima di riformattare scarico e salvo su un Cd il

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

e un firewall, come il gratuito e ancora disponibile

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

, di quello di XP non mi fido poi tanto. Installo Windows e non lo connetto alla rete; installo il Service Pack 2; installo il firewall; installo l'eventuale antivirus (con le definizioni aggiornate); connetto il Pc alla rete e scarico le dozzine di aggiornamenti da

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

e le eventuali, nuove definizioni dell'antivirus. Non ho Office e quindi posso anche evitare di andare su

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

. È, più o meno, la strada consigliata dal Sans nel suo documento

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

[Pdf].

Ora però mamma Microsoft ha pensato bene di soccorrere le persone che più e più volte sono costrette ad installare o, peggio, cancellare e reinstallare il suo sistema operativo. Ha messo a disposizione infatti delle immagini Iso con gli aggiornamenti di Windows. Le immagini possono essere scaricate, masterizzate su un Cd e usate per aggiornare Windows offline senza correre il pericolo di trovarsi al posto del sistema operativo una specie di nido per tutti i worm e i trojan della rete dopo 60 secondi dalla connessione ad Internet.

Bene! direte voi. No, male. L'

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

ad oggi disponibile comprende solo gli aggiornamenti del 5 e del 10 gennaio ed è enorme. Microsoft ha pensato di includere nell'Iso solo gli ultimi due aggiornamenti ma per tutti i Windows: Server 2003 (anche X64 edition e Itanium), Xp (anche x64 Edition) e 2000. Il tutto nelle 25 lingue disponibili. Così i due aggiornamenti, che per il solo Xp in italiano peserebbero solo 1,3 MByte, diventano cento volte più grandi. Certo, leggendo la descrizione del software si capisce perché: lo strumento di aggiornamento è destinato a "amministratori aziendali responsabili di organizzazioni multinazionali di grandi dimensioni". Noi, semplici utenti di computer, dobbiamo farcela da soli.

PS: gli utenti di Windows in inglese possono contare su due strumenti messi a punto da sviluppatori indipendenti che comprendono in un solo paccozzo tutti gli update:

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

e

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche