Quando si parla di webdesign moderno, è facile riferirsi a concetti come quello del minimalismo, del design responsive, delle progettazioni onepage o delle declinazioni più creative di Bootstrap. Tutti argomenti che definiscono la creazione di pagine web attuali, piacevoli da navigare, rappresentate nell'ottica dell'immediatezza e della semplicità, della fruizione rapida e condivisa su una miriade di dispositivi.
Eppure, vi sono molti trend vetusti di progettazione che continuano a sopravvivere imperterriti, nonostante siano poco user-friendly o anche solo sgradevoli alla vista. Quali sono, di conseguenza, le idee da escludere assolutamente quando si realizza un sito web?
La Rete è in continuo mutamento e, proprio per questo, nel tempo vengono a instaurarsi nuovi trend, pronti a scalzare i precedenti, rendendoli irrimediabilmente datati. Sul fronte del webdesign, si assiste a vere e proprie ondate: dopo anni in cui lo scheumorfismo ha prevalso, oggi il minimalismo è diventato un vero e proprio imperativo. Eppure, delle tendenze del passato continuano a sopravvivere nonostante la loro evidente incapacità di adattarsi alle esigenze del presente:
- Pagine di caricamento splash page
- Scheumorfismo
- Foto stock fotografo professionista
- Flash HTML 5 HTML 5
- Musica di sottofondo
- Pop-up
Via Six Revisions