Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Website builder: i migliori online

Website builder: i migliori online
Link copiato negli appunti

Tra le attività rivolte alla Rete, il webdesign non è di certo una pratica adatta a tutti. Sebbene chiunque possa apprendere le procedure di base per creare un semplice sito web, la progettazione è un'attività che richiede studio e dedizione, sia dal punto di vista del codice che della successiva implementazione grafica. Per chi si avvicinasse per la prima volta a questo universo, ad esempio, comprendere concetti come quello del responsive design, della progettazione onepage o di uno scrolling parallasse, potrebbe essere un'impresa molto ardua.

Ma che fare, qualora si volesse realizzare una breve vetrina o un portfolio online, ma non si avessero a disposizione le competenze o di un budget adeguato? A questa domanda è sempre la Rete a rispondere, con degli strumenti online pensati proprio per permettere a chiunque di realizzare un sito web, approfittando di template precompilati o, ancora, di una progettazione drag & drop. Questi servizi, chiamati website o webdesign builder, sono ovviamente rivolti ai neofiti e, soprattutto, devono essere scelti senza troppe pretese.

Online, così come già accennato, esiste una moltitudine di strumenti per la progettazione facilitata di siti web, dalle interfacce user-friendly e dall'approccio semplificato. Questi servizi permettono all'utente di abbozzare, spesso con un procedimento basato sul trascinamento, il layout desiderato per la propria pagina, per poi creare automaticamente il relativo codice HTML, nonché i fogli di stile CSS. Alcuni di questi, inoltre, mettono a disposizione anche dei piani di hosting, per pubblicare sin da subito quanto realizzato. Di seguito, una lista dei migliori website builder attualmente in commercio.

Ti consigliamo anche