Anche lo sviluppatore più abile dovrà confrontarsi, prima o poi, con questioni relative al design e all'estetica di un progetto. E sebbene esistano figure professionali specifiche per questo scopo, non solo è importante costruire una struttura che permetta un'agile integrazione con il design finale, ma spesso il budget ridotto non permette di approfittarne.
Eppure, in un certo senso lo sviluppo di codice è tanto creativo quanto la cura dell'estetica di un progetto: richiede elasticità mentale, una propensione all'innovazione, nonché abilità nel risolvere le problematiche più annose. Quali sono, di conseguenza, i consigli e le risorse che potrebbero ritornare utili allo sviluppatore per migliorare il design, almeno a livello base, delle proprie creazioni?
- Colori Colour Lovers Color Wheel
- Pattern pattern Subtle Patterns CSS 3
- Fotografie Unsplash Pixabay Pexels
- Semplicità e ispirazione
Un buon consiglio, per chi si avvicinasse per la prima volta a questo ambito, è quello di lasciarsi ispirare dal lavoro altrui. Questo non significa ovviamente copiare, bensì capire quali siano le soluzioni che hanno più presa sull'utente, quali massimizzano le potenzialità del codice, quali risultano davvero visivamente appaganti.
Via Ben Roux