Espandere le proprie conoscenze con nozioni non prettamente riconducibili allo sviluppo web, ma più in generale riferite al design e alla tipografia, è una cosa positiva per i web designer. Ancora di più se tali informazioni possono trovare applicazione sul campo. Il concetto di griglia è ben noto nel design tradizionale, un po' meno applicato al web design.
Segnalo così alcune letture davvero imperdibili. La prima è Why use a grid di Mark Boulton, introduzione all'approfondito tutorial in cinque parti Five simple steps to designing grid systems.
Molto interessanti anche due articoli di Khoi Vinh: Grid computing and Design che mostra la griglia su cui è costruito l'intero sito e The funniest grid you ever saw.
Anche Dave Shea parla di griglie in Columns and Grids, in cui afferma che il concetto di griglia nel web design è talvolta di difficile applicazione, e che una più generale e diffusa concezione che ne deriva sono le colonne.
Infine, per chi legge lo spagnolo segnalo la valida introduzione Creando la retàcula.
Se vuoi aggiornamenti su Grafica inserisci la tua email nel box qui sotto: