Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Visti da vicino: dieci siti sotto la lente

Comincia l'analisi di 10 siti su webdesign.
Comincia l'analisi di 10 siti su webdesign.
Link copiato negli appunti

In questi giorni sarà via fino a fine settimana, ho così pensato di preparare una mini-serie un po' particolare.
Come già  anticipato da Cesare in

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

al post

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

,
una ridistribuzione dei contenuti e un redesign del blog sono in programma,
anche per rialineare link e risorse del nuovo

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

. Niente di sicuro su tempi e modi,
ma ho pensato di cominciare con una fase di analisi, soprattutto
per soddisfare la mia natura curiosa.

Dieci i siti presi a campione: alcuni presentano qualche somigliamza con <Edit> per tipologia
degli argomenti e varietà  dei contenuti, altri sono stati scelti per la loro autorevolezza e
per l'impegno di divulgazione. Si tratta di quattro siti multiautore, un network e cinque siti
personali. Ecco la lista:

  1. [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
  2. [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
  3. [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
  4. [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
  5. [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
  6. [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
  7. [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
  8. [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
  9. [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
  10. [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

Questa la selezione, di cui credo che molti dei lettori ne conoscano una buona parte: nei
prossimi appuntamenti cercheremo di vederli sotto un'altro aspetto. Nel frattempo, qualche
considerazione sul layout: esattamente 5 siti su 10 adottano un layout liquido (e gli altri
5 un layout fluido), solo due su dieci presentano un layout a due colonne, e solo due
hanno un layout a tre colonne per alcune pagine e a due per altre.

E' tutto per ora: nel prossimo post vedremo come i CSS possano essere un ottimo
strumento di analisi oltre che di sviluppo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche