Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Visti da vicino: alcuni risultati

Ecco alcuni risultati delle analisi sul campione di dieci siti.
Ecco alcuni risultati delle analisi sul campione di dieci siti.
Link copiato negli appunti

Nei precedenti appuntamenti abbiamo presentato la selezione di dieci siti da
analizzare e il principale tool di analisi, ovvero i CSS utente. Il primo
dato che si rileva molto facilmente è il numero totale di div strutturali e liste
di navigazione. Tale numero è molto variabile nei siti presi a campione: dai 14
elementi di

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

ai
113 di

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

.

Ora qualche curiosità : 9 siti su 10 (a parte

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

)
hanno i contenuti dopo le colonne secondarie, solo 1 sito su 10 (

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

)
ha la navigazione principale dopo i contenuti, 9 siti su 10 (a parte

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

)
hanno il footer come ultimo elemento. Per questo ultimo dato ho dovuto dare una sbirciatina
alle prime righe di markup, ma ero troppo curioso: solo 2 siti su 10 (

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

e

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

) hanno gli skip links e i link di navigazione
interna alla pagina. Questo è tutto, lascio al lettore curioso ulteriori approfondimenti: il
CSS visto nello scorso appuntamento dovrebbe essere un buon punto di partenza per ulteriori sviluppi.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche