Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Videogiochi: meglio PC-BSD o Ubuntu?

Link copiato negli appunti

In passato si è detto che, a livello di prestazioni, Ubuntu si possa ritenere

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

, ma nessuno ha mai posto a confronto i due kernel (Linux e FreeBSD) per ciò che concerne il comparto videoludico. Per lo meno fino a oggi, giorno in cui Phoronix si è posto la singolare domanda: esiste una piattaforma migliore del pinguino per giocare i videogame realizzati per Linux?

A domanda segue

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

, che, facendo uso del Linux binary compatibility layer per gli eseguibili a 32 bit proprio del kernel FreeBSD, ha confrontato le prestazioni circa la fruizione di alcuni videogiochi OpenGL Linux su PC-BSD 8.2 (che, come noto, utilizza il kernel FreeBSD e ha tale layer attivo per default).

Ubuntu 11.04 va quindi a sfidare PC-BSD 8.2 su un sistema dotato di CPU AMD Phenom II X3 710 triple-core con scheda grafica nVidia GeForce 9800GT e motherboard MSI 89GXM-G65 con 4GB di memoria RAM e utilizzando i driver proprietari nVidia. In realtà il confronto è doppio: 32 e 64 bit.

Ebbene, dai numerosi test effettuati Ubuntu 11.04 risulta in media dall´8% al 14% più lento che PC-BSD 8.2 nell´esecuzione degli stessi. Che dire... quanti se lo sarebbero aspettato?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche