Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Usare Mulve su Ubuntu: musica gratis in pochi click

Link copiato negli appunti

Mulve è una piccola applicazione per Windows che sta spopolando in questi giorni. Alcuni dicono si tratti del nuovo Napster per la semplicità con cui permette di scaricare musica gratuitamente. Il funzionamento è di una semplicità disarmante, basta avviare l´eseguibile, cercare la canzone che ci piace e cliccare su "Save". Attraverso una connessione HTTP si riesce a scaricare con ottime velocità qualsiasi file MP3. Lo scaricamento diretto di file ha attirato subito le attenzioni delle case discografiche che nei giorni scorsi hanno subito provveduto a

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

. Il down è durato davvero poco e Mulve è di nuovo disponibile da oggi.

Mulve ,come dicevamo, funziona su Windows, ma gli utenti Linux non devono disperare, infatti l´applicazione è facilmente utilizzabile con Wine. Abbiamo provato a lanciare Mulve su Ubuntu 10.10 e il risultato è stato quello sperato: Mulve funziona su Linux senza problemi.

Dopo il continua descriveremo gli step necessari per usare Mulve su Ubuntu.

Scarichiamo Mulve dal

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

o da

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

. A questo punto installiamo wine su Ubuntu:

$ sudo apt-get update
$ sudo apt-get install wine

Fatto questo basterà dare il comando:

$ wine mulve.exe

L´interfaccia del programma comparirà e potremo cercare gli MP3. Ovviamente molto del materiale è protetto da diritto d´autore, quindi se non volete violare la legge potete "accontentarvi" di scaricare solo musica che non sia protetta da copyright.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche