Che i form siano un elemento di criticità nel contesto di un sito non lo scopriamo oggi e non mancano approfondite analisi svolte con il metodo dell'eyetracking che hanno messo in risalto i fattori più problematici.
Sempre basato sul tracciamento oculare è lo studio recentemente svolto da CXPartners. Sotto esame il comportamento di un gruppo di utenti alle prese con i moduli di registrazione di eBay, Yahoo Mail, GMail e Hotmail.
La sintesi dei risultati consiste in 10 linee guida. Le label? L'ideale è posizionarle verticalmente rispetto al campo corrispondente e quando cià non sia possibile è consigliabile piazzarle, ben evidenziate in grassetto, sul lato sinistro. Evitare poi di distribuire i campi su più di una colonna; per situazioni in cui si inseriscano due input di testo sulla stessa riga (classico il caso della coppia nome/cognome) è opportuno fare in modo che siano ben ravvicinati e che siano raggruppati sotto una sola label.
Interessante poi l'osservazione sui campi obbligatori. Il consiglio, in base alle osservazioni svolte, è di non usare l'asterisco come indicazione di una compilazione obbligatoria, ma di rendere esplicito il fatto che un campo è opzionale attraverso un'indicazione testuale. Gli screenshot allegati sono comunque molto significativi, per cui vi rimando alla lettura dello studio per maggiori dettagli.
Se vuoi aggiornamenti su User Interface Design inserisci la tua email nel box qui sotto: