Dopo l´annuncio del
, anche Unity3D è conclamato come il prossimo motore grafico di largo utilizzo a sbarcare su piattaforma Linux. L´annuncio è proprio del CEO, David Helgason, il quale non solo ha riportato l´intenzione di investire nel mercato
, ancora quasi totalmente inesplorato (come anche
ed EA Games hanno detto qualche mese fa), ma ha anche diffuso qualche affermazione benaugurante nei confronti della userbase del pinguino.
Helgason ha infatti definito il panorama Linux dal lato imprenditoriale come "il 10% del mercato affamato di giochi" - e non solo, ha continuato:
Linux è qualcosa su cui abbiamo avuto un sacco di domande da parte della community indie, e
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Managerha mostrato come ci sia un business su Linux. Quindi proveremo a commercializzare qualcosa su cui abbiamo lavorato per molto tempo internamente - abbiamo alcuni dei nostri ingegneri al lavoro su questo nel tempo libero o nel weekend.
Saremo il primo engine di mercato di massa a supportare Linux, e non è la più grande userbase, ma un gruppo veramente appassionato di persone che hanno voglia di pagare, sono intelligenti e amano il nostro prodotto.
Mica male. A quanto pare quindi ripongono tutti un buon grado di fiducia nel mercato videoludico in ambiente Linux: cosa aspettarci in futuro? Un pronostico? Beh, sicuramente sarebbe auspicabile una partnership con
per una collaborazione tra team - e sicuramente un posto da "featured" nel
di
con i prodotti "powered by".
Vedremo, anche per le altre distribuzioni: solo il tempo potrà darci una risposta.