Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Unity su Fedora: lavori in corso

Link copiato negli appunti

Adam Williamson, ex community manager di Mandriva ora in forza a Red Hat, ha annunciato sul

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

l´intenzione di voler pacchettizzare

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

.

Le motivazioni alla base di questa decisione sono essenzialmente due: offrire agli utenti Fedora la possibilità di provare Unity senza dover mantenere un´installazione di Ubuntu e, punto molto interessante, aumentare la collaborazione tra gli sviluppatori della nuova shell di Canonical e quelli dei componenti upstream.

Stando a Williamson questo rappresenterebbe una doppia vittoria perché consentirebbe l´utilizzo di Unity a molti più utenti e, contemporaneamente, renderebbe più motivati gli sviluppatori del progetto di Canonical, grazie al più ampio bacino di utenze.

Al momento Williamson si sta occupando della pacchettizzazione di libindicator e dei pacchetti strettamente collegati, collaborando con gli sviluppatori upstream per sollecitare l´inclusione delle patch di Canonical.

Stando alle parole di Williamson, se tutto dovesse procedere nel modo giusto, potremmo avere una versione di Unity disponibile in Fedora 15 o, addirittura, una spin dedicata.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche