Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Un tool per generare CSS sprites

Uno strumento comodo e gratuito per generare immagini sprite.
Uno strumento comodo e gratuito per generare immagini sprite.
Link copiato negli appunti

L'uso dei cosiddetti CSS sprites è stato reso popolare da

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

di Dave Shea su A List Apart

Si tratta, tra l'altro, di una tecnica spesso consigliata per ridurre i tempi di caricamento di una pagina, dal momento che, dovendo caricare una sola immagine invece che due o più (per esempio per un rollover), si riduce il numero di richieste HTTP al server.

Dal punto di vista dei CSS, tutto consiste nell'usare la proprietà  background-position per visualizzare l'area dell'immagine che ci interessa. Alessandro Fulciniti l'ha usata in tanti suoi

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

e proprio a partire da uno degli ultimi vorrei partire per presentare questo

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

, un tool online per la generazione di sprites che, pur con qualche limite, potrà  esservi utile nella preparazione di immagini di questo tipo da utilizzare nei vostri progetti.

àˆ chiaro che tutto può essere realizzato con un programma di grafica, ma spesso questi tool semplificano il lavoro, offrendo spesso qualche utile ausilio. Nel caso specifico, mi riferisco al calcolo automatico delle coordinate da usare nel CSS per impostare la posizione dell'immagine.

Nel

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

dell'articolo

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

, viene usata questa immagine (uno sprite appunto) per definire l'aspetto del pulsante negli stati normale e :hover:

bottone2.png

Il codice CSS per realizzare l'effetto rollover è questo:


a.button{display:block;width: 145px;height: 35px; margin: 1em;
font: bold 18px/35px "Trebuchet MS",Arial,sans-serif;
text-align:center;text-decoration: none; color: #286C98;
background: url(bottone2.png) no-repeat 0 0}

a.button:hover{background-position:0 -35px;color: #98286C}

Quello che ho fatto per provare il tool è semplice. Sono partito da due immagini separate, questa

bottone1%20copy.png

e questa

bottone1.png

Le ho uploadate come indicato sulla pagina:

sprites1.png

Ho quindi cliccato sul pulsante 'Generate', ottenendo questo risultato:

sprites2.png

Oltre al link che punta all'immagine (per poterla salvare), è importante annotare i dati relativi alla posizione nei CSS. Ho infatti semplicemente modificato il codice visto qui sopra con i dati forniti dal tool per ottenere

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

. Ecco il codice CSS:


a.button{display:block;width: 145px;height: 35px; margin: 1em;
font: bold 18px/35px "Trebuchet MS",Arial,sans-serif;
text-align:center;text-decoration: none; color: #286C98;
background: url(butt.png) no-repeat -18px -18px}

a.button:hover{background-position:-18px -88px;color: #98286C}

L'autore, nel presentare il generatore, offre anche il codice PHP e Javascript utilizzato. àˆ tutto in

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

.

àˆ possibile approfondire

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche