Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Ubuntu vs Mac OS X: quale consuma meno?

Link copiato negli appunti

Scontro tra sistemi completamente differenti

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

e su un "

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

" per Linux, quello del power management e del conseguente consumo energetico.

Il confronto vede quali contendenti i sistemi operativi Mac OS X 10.6.5 e

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

nella build a 64 bit (con driver nVidia 260.19.06), lasciati nelle rispettive configurazioni di default sul power management, fatta salva l´esclusione del dimming video (attenuazione luminosità del video con l´uso della batteria), su un Apple Mac Book Pro che, come hardware, possiede CPU Intel Core i5 520M a 2.4GHz, 4GB di RAM DDR3, HD 320GB Hitachi SATA, e scheda grafica nVidia GeForce GT 330M, 256MB.

I primi due test valutano il consumo energetico utilizzando due distinti videogiochi: come si vede anche dal grafico in apertura (nelle ascisse c´è il tempo, non segnato), Ubuntu con i driver proprietari nVidia ha una linea molto più corta, a significare che svolge il test in maniera molto più veloce. Tuttavia, rovescio della medaglia e tema del confronto, ha un consumo decisamente peggiore in termini di potenza (e quindi durata della batteria e/o calore prodotto).

Con test CPU-based anziché (per lo più) GPU-based, il divario rimane, benché largamente assottigliato, e vede sempre Mac OS X consumare meno della distribuzione Linux più celebre in campo desktop.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche