Le notifiche di
sono veramente un buon esempio di usabilità; non danno fastidio all´utente, vengono visualizzate per un tempo abbastanza lungo e diventano trasparenti in caso di necessità. Può succedere che le notifiche non vengano viste infatti, e proprio per questo piccolo problema ci viene incontro Indicator Notifications, che fa da centro di raccolta delle notifiche.
Una funzionalità alla stregua del Notification Center di
, che rimedia a un piccolo problema di usabilità in maniera elegante. Tramite l´installazione di Indicator Notifications avremo infatti sul pannello di
un´icona che ci permette di rivedere lo storico delle notifiche, per altro clickabili in questa veste.
Per installare Indicator Notifications su
e precedenti usiamo il comodo PPA:
sudo add-apt-repository ppa:jconti/recent-notifications
sudo apt-get update
sudo apt-get install indicator-notifications
In questo modo avremo sicuramente un modo più agevole per rivedere le notifiche passare e accorgerci di quelle che, magari per distrazione, o per semplice assenza dalla postazione, non notiamo.
Nella galleria potete vedere una panoramica del funzionamento del software, con foto offerte da
.
[nggallery id=429 template=inside]