Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Ubuntu App Showdown: ecco i vincitori del concorso

Link copiato negli appunti

In questo clima olimpico, gli atleti non sono i soli a concorrere per le loro medaglie: sono stati infatti annunciati i vincitori dell´Ubuntu App Showdown, contest indetto da

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

per incentivare lo sviluppo di applicazioni sulla distribuzione

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

più utilizzata al mondo. Anche se nelle prime fasi del concorso era indispensabile come requisito Quickly, toolkit per il rapid prototyping sviluppato direttamente da Canonical, le statistiche hanno subito una discreta impennata quando tale requisito è stato tolto dalla lista; ma bando alle ciance, illustriamo i vincitori, tre applicazioni veramente utili, nonché belle a vedersi.

Medaglia d´oro: Lightread

Dagli sviluppatori:

Lightread è un client leggero per Google Reader. Lightread funziona offline e permette di avere tutte le news per leggerle senza una connessione a internet. Con il suo design che colpisce, e la sua facilità d´uso, Lightread è il miglior modo per leggere le notizie. Implementa molte delle caratteristiche di Google Reader come anche feature specifiche di

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

, tra cui le notifiche e l´integrazione con il launcher.

Beh: trovo Google Reader molto comodo, è vero, e continuerò sicuramente a utilizzarlo. Ma probabilmente darò anche una chance a Lightread che come applicazione è fatta veramente bene.

Medaglia d´argento: Fogger

Di Fogger

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

: sicuramente è uno dei tanti modi per affrontare il divario tra la rete e l´ambito locale, dato che trasforma e integra in vari modi le applicazioni web nell´ambiente desktop; il lavoro che c´è dietro deve avere influenzato in qualche modo gli sviluppatori di Ubuntu, se le webapp sono diventate

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

del prossimo ciclo di sviluppo. Anche questa è un´ottima applicazione, consigliatissima se usate molto la rete - il che oggi tra applicazioni

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

, Facebook e tutto il resto, è diventato lo standard.

Medaglia di bronzo: Picsaw

Forse questo terzo classificato è quello che mi lascia un filo perplesso: se infatti i primi due sono componenti fondamentalmente innovativi, tra il design assolutamente splendido di Lightread e l´immediatezza di Fogger, Picsaw invece manca di tutto questo, e nella sua semplicità offre un semplice rimedio contro la noia: gli dai un´immagine, e il programma ne crea un puzzle che tu poi puoi risolvere.

Niente di straordinario, è vero, però aiuta a combattere la noia. Meritava il terzo posto? Onestamente, non solo ho visto già il gioco in azione in altri ambiti, ma ci sono applicazioni che fanno identicamente la stessa cosa anche in Linux. In ogni caso, complimenti anche al vincitore del terzo posto.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche