Sei differenti hardware sono
da Phoronix per l´odierno test velocistico che contrappone
(development, ma in uno stato avanzato, dato che manca meno di un mese al rilascio) al suo predecessore
.
La componentistica dei sistemi usati è decisamente eterogenea, e spazia da una vecchia workstation AMD Opteron a un moderno notebook equipaggiato dalla moderna tecnologia Intel Sandy Bridge, mentre i sistemi operativi sono stati rigorosamente installati con le configurazioni e i programmi di default.
Il PostMark email server benchmark e l´FS-Mark (disco) hanno dato risultati di sostanziale parità, mentre l´FS-Mark con sync/fsync attivo ha palesato differenze più marcate, un po´ in positivo e un po´ in negativo per l´ultima fatica Canonical rispetto all´attuale versione stabile.
Più o meno allineati i risultati dei test C-Ray multi-threaded benchmark, LAME e tutti gli altri CPU-based, mentre la sorpresa arriva coi test sullo stack grafico con i driver open.
Il driver Nouveau Gallium3D, Mesa 7.11 e il supporto a Sandy Bridge mostrano progressi notevoli, e fanno ben sperare per il futuro, come visibile dall´immagine di apertura.