Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Twitter Bootstrap 2.0, il toolkit da designer per lo sviluppo Web

Link copiato negli appunti

Twitter ha rilasciato un corposo aggiornamento del suo famoso framework Bootstrap che è possibile vedere in azione sul sito ufficiale e scaricare direttamente da GitHub.

Leggendo un articolo su A List Apart in italiano che spiega il processo di creazione del framework, è chiaro come Twitter l'abbia vista lunga pubblicando e condividendo un progetto così completo.

Twitter Bootstrap consente di scrivere codice e portare a termine un progetto senza quasi preoccuparsi di web design. Tipografia, colori, pulsanti, dropdown, tabs, slider e altro ancora possiedono un CSS definitivo con stili e convenzioni esteticamente accettate e condivise da milioni di persone...gli utenti di Twitter!

Quindi il social network da una parte rafforza la sua popolare interfaccia utente con il suo popolarissimo framework e dall'altra fa proprio un bel regalo a tantissimi developer.

Twitter Bootstrap 2.0 include una più completa documentazione di tutti i componenti, un nuovo sistema a griglia, nuove media queries per responsive design, nuovi stili di base, nuovi componenti e 12 ottimi plugin jQuery pronti per l'uso.

Se vuoi aggiornamenti su CSS inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche