Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Truffe telefoniche: attenzione ai numeri clonati, persi 39.000€

Per evitare di essere raggirati, è fondamentale prestare molta attenzione alle chiamate che richiedono informazioni sensibili.
Truffe telefoniche: attenzione ai numeri clonati, persi 39.000€
Per evitare di essere raggirati, è fondamentale prestare molta attenzione alle chiamate che richiedono informazioni sensibili.
Link copiato negli appunti

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche spoofing sul display delle vittime appare un numero apparentemente autentico banca caserma dei carabinieri

Questi truffatori si spacciano per funzionari delle forze dell'ordine o per impiegati bancari e riescono così a ingannare le persone, sottraendo loro denaro con raggiri ben orchestrati. Un esempio concreto riguarda un uomo di 60 anni

I truffatori, con tono allarmato e professionale, lo hanno avvisato di presunte attività sospette sul suo conto corrente, invitandolo a trasferire i suoi risparmi su un conto "sicuro per proteggerli da possibili frodi

Attenzione a chi richiede informazioni sensibili

Questo tipo di truffa è particolarmente efficace perché i truffatori sanno essere molto convincenti e giocano sull’urgenza della situazione. La pressione psicologica esercitata sulla vittima, combinata con l'apparente autenticità del numero di telefono, rende difficile distinguere la chiamata vera da una falsa. Molte persone, trovandosi di fronte a queste situazioni, agiscono istintivamente per paura di perdere i propri soldi, cadendo così nella trappola.

Per evitare di essere raggirati, è fondamentale prestare molta attenzione alle chiamate che richiedono informazioni sensibili o trasferimenti di denaro. Non bisogna mai fornire dati personali o bancari al telefono, soprattutto se si riceve una chiamata inaspettata.

In caso di dubbio, è meglio interrompere la conversazione e contattare direttamente la propria banca utilizzando i canali ufficiali. Se si sospetta di essere stati vittime di una truffa, è importante denunciare immediatamente l'accaduto alle autorità competenti. Solo così si può cercare di limitare i danni e, allo stesso tempo, contribuire a fermare questi truffatori.

Ti consigliamo anche