Una nuova truffa informatica sta circolando su Telegram Silk Road Click-Fix
La strategia prevede l’utilizzo di account Twitter (X) falsificati per attirare l’attenzione
L’applicazione copia automaticamente un comando PowerShell negli appunti del dispositivo e invita gli utenti a incollarlo ed eseguirlo tramite la funzione "Esegui scarica e avvia uno script malevolo in grado di compromettere il computer della vittima
Quali sono le conseguenze di questi attacchi e di questa truffa online su Telegram?
Le conseguenze possono essere gravi: gli hacker possono ottenere il controllo remoto del sistema, rubare dati sensibili, installare ransomware o compiere altre azioni dannose. La tecnica sfrutta la fiducia degli utenti nella legittimità del canale Telegram e nella presunta autenticità delle comunicazioni.
Gli esperti di sicurezza raccomandano vivamente di non eseguire mai comandi copiati da fonti non verificate. È essenziale controllare l'affidabilità delle informazioni ricevute e accertarsi che i comandi siano sicuri prima di utilizzarli.
Questa truffa evidenzia ancora una volta l’importanza di mantenere un alto livello di attenzione online e di utilizzare strumenti di sicurezza aggiornati. Gli utenti devono diffidare di richieste inaspettate o sospette e verificare sempre l’identità delle fonti che chiedono interazioni o azioni specifiche. La consapevolezza è la migliore difesa contro queste minacce, e le autorità invitano a segnalare tempestivamente attività sospette per contribuire a limitare i rischi e a proteggere la comunità digitale.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy