Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Torvalds: GNOME 3 più usabile con GNOME Tweak Tool e una dock

Link copiato negli appunti

Non meraviglia (ma molto rumore, quello sì) avevano destato le

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

di Torvalds circa l´usabilità della nuova interfaccia made in GNOME: secondo il pinguino capo, infatti, è una "folle idiozia" sostituire il modo in cui si è abituati ad interagire con il proprio computer con un insieme disordinato ed insensato di nuove azioni.

Nessuna meraviglia, come dicevo, in quanto le dichiarazioni sono pienamente condivisibili dai più: la user experience di GNOME 3 (Shell) è inacettabile... o almeno lo era. I tool di configurazione, le GNOME Shell Extensions (usate massicciamente da

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

) e le dock resesi compatibili con le GTK3 stanno cambiando le carte in tavola: cosa ne pensa ora Torvalds?

Con GNOME Tweak Tool ed una dock, GNOME 3.2 sta iniziando ad essere sufficientemente usabile.

Ciò che, del resto, chi scrive ha sempre sostenuto.

E

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

:

Adesso spero che queste componenti divengano parte dello standard di GNOME Shell. [...] Oppure ciò sarebbe come dire: "Ok, abbiamo sbagliato" ?

Condividete le posizioni di Torvalds? E perché secondo voi il programmatore finlandese non entra nemmeno nel merito della nuova GUI Canonical (parliamo chiaramente di

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

, croce e delizia) dopo aver nominato (e giudicato) tutte le rimanenti?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche