La minificazione del CSS, detta anche "compressione", è una tecnica serve per ridurre ai minimi termini il codice stesso. Minimizzare quest'ultimo significa rimuovere spazi vuoti, new line, commenti, delimitatori di blocco e tutto ciò che risulta superfluo dal punto di vista funzionale. Si tratta quindi di un processo che riduce il sorgente rimuovendo da esso elementi inutili.
In Rete sono presenti diversi strumenti gratuiti che rendono semplice l'operazione di minificazione di CSS; da tenere a mente che è sempre buona regola creare una copia di sicurezza del file originale non minimizzato. Di seguito alcune risorse utili.
Tools per ottimizzare e ripulire il codice CSS
- CodeBeautifier
- CleanCss ottimizzare e ridurre automaticamente
Tools per testate il codice CSS
- W3C - Servizio di validazione usabilità
- CSSAnalyzer unità di misura e i contrasti di colore
Tools per analizzare la velocità del sito web
Dopo aver minificato il proprio codice CSS sarà utile analizzare gli effetti di questa procedura in termini di prestazioni, potrebbero quindi risultare utili servizi come Gtmetric, Google Page Speed e Pindgdom
La minificazione di CSS è una tappa obbligata per migliorare le performance di un sito Web, non vi resta quindi solo che sperimentare gli strumenti proposti per scoprire quale sia il più adatto alle vostre esigenze.