Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Tirare acqua al proprio sito

Farsi autopromozione non è poi così sbagliato
Farsi autopromozione non è poi così sbagliato
Link copiato negli appunti

Mi capita, non troppo spesso per fortuna, di ricevere qualche tirata di orecchie nei commenti nei blog per cui scrivo.

Succede per la maggior parte quando mi trovo a parlare bene di un'azienda (se ne parlo male tutti contenti!), o quando inserisco qualche link verso interventi che ho scritto da altre parti. A dire il vero non succede solo a me, ma per esempio anche a Francesco, l'ultima volta nel suo

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

.

Se parlo bene di un'azienda sembra che in qualche modo stia restituendo un favore o abbia ricevuto una marchetta; se metto un link al mio sito, sembra che voglia farmi pubblicità  a tutti i costi.

I commenti, per carità , sono fatti apposta. Ma siamo sicuri che sia così sbagliato inserire dei link a dei propri lavori o risorse, alle aziende con cui lavoriamo bene, se per noi sono di valore? Non è un po' quello che succede negli stessi commenti, dove il nome dell'autore è collegato al sito della propria azienda o a quello personale, e dove chi scrive mette in mostra, correttamente, le proprie capacità ?

Certo, senza esagerare, ma il motivo per cui molti di noi si trovano a scrivere in questo o altri blog è anche perché già  lo facevamo, con passione, da altre parti. A cui rimandano per approfondimenti.

Quello che voglio dire insomma, in sintesi, è che da poco è online una nuova versione dell'eccezionale sito di risorse web dal nome

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

. Vabbè, dai, scherzo!

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche