Per la progettazione di un sito web da qualche anno non vi è nulla di tanto popolare quanto Bootstrap. Un framework versatile e adatto alle esigenze moderne, tra cui l'impianto responsive e spesso anche con scrolling parallasse, derivato da un perfetto equilibrio tra HTML 5, CSS3 e JavaScript. Creare un progetto con Bootstrap potrebbe non essere semplicissimo, soprattutto per chi vi si avvicina la prima volta, ma fortunatamente esistono numerosi template da scaricare gratuitamente, modelli da cui prendere ispirazione o da applicare ad alcuni dei più popolari CMS.
Di seguito, qualche idea da cui prendere facile spunto.
- Initio portfolio
- Evento landing page
- Magister vintage
- Studio scorrimento one-page
- Nova multi-purpose
Le alternative sono quindi le più disparate. Prima di procedere allo scaricamento e all'impiego nei propri progetti, però, è necessario leggere a fondo le condizioni d'uso: non tutti gli autori, infatti, permettono di inserire le loro creazioni in lavori dalla natura commerciale.