Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Supercomputer: Linux domina

Link copiato negli appunti

Se nell´ambito "home" il sistema operativo del pinguino equipaggia un numero

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

di host (desktop, notebook, netbook), nelle rimanenti tipologie di computer e dispositivi elettronici d´ogni genere i numeri sono decisamente invertiti.

Lo strapotere nel

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

, l´enorme e crescente diffusione su

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

(aziendali, web server, mail server, DNS server e via discorrendo) e

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

non eguagliano, se ragioniamo in termini percentuali, il vuoto assoluto che Linux sa fare dietro di sé quando il dominio è rappresentato dai supercomputer.

Robustezza, velocità, duttilità, scalabilità e gratuità sono le qualità che fanno preferire al novantuno virgola quattro per cento dei TOP 500 supercomputer mondiali (il più veloce tra essi compreso) il deploy di Linux, come risulta dall´

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

Top500.org.

Tra i sistemi operativi "non *nix" troviamo solo Microsoft Windows, che con la sua versione ad-hoc equipaggia ben... 1 computer su 500 (in calo rispetto all´ultima rilevazione), nonostante si dica "

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

".

SUSE, Red Hat e CentOS le distribuzioni che vanno per la maggiore, accanto a distribuzioni create specificatamente per lo scopo cui sono destinate dagli addetti ai lavori.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche