Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Social media: gli europei più spettatori che creatori

Link copiato negli appunti

Se il mondo è globale e Internet unisce i continenti, resta comunque interessante notare i diversi modi in cui paesi e culture si approcciano alla Rete.

L'articolo uscito su

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

si concentra nello specifico sull'ambito social media e alcuni dati sono da notare.

Prima di tutto, noi europei siamo più spettatori che creatori di contenuti, e con un certo senso pratico:

Europeans are using social media in very practical way, they are looking for news updates, to do research before shopping or for their jobs, and to find “how-tos.” The actual “social element”—staying in touch with friends online—is only the third most popular activity (behind search and email) when looking at what Europeans are doing online.

E non solo: le iniziative social ci piacciono di più se sono "local" e hanno un obiettivo o una praticità :

In every country the users want to stay up to date and use social media to do research for either new products they want to buy or research how-tos.

Guardando i singoli paesi, Russia e Regno Unito sono i più attivi: un abitante su due ha almeno un profilo sui social. Ma le differenze non finiscono qui: nel nord Europa i network hanno un ruolo importante per reperire informazioni, anche in fase preacquisto, nel sud invece c'è una tendenza maggiore alla condivisione, soprattutto di foto.

Spunti preziosi per chi vuole usare i social, magari per le proprie strategie di marketing. Voi che ne dite?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche