Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Slax 7.0 disponibile per il download: tutte le novità

Link copiato negli appunti

A grande richiesta, torna a fare la sua comparsa nel panorama

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

una distribuzione basata su Slackware a cui un po´ tutti eravamo affezionati: il team di sviluppo di Slax infatti ha rilasciato la nuova versione, Slax 7.0, dopo anni di fermo biologico. In questa release sono tantissime le novità introdotte per questa distribuzione il cui perno fondamentale è sempre stato quello di fornire una installazione live di

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

in pochissime centinaia di megabyte.

Uno tra i cambiamenti più importanti per Slax è proprio l´introduzione di KDE 4, dato che Slax 6 installava ancora l´ormai vetusto ramo di KDE 3: in Slax 7 quindi troviamo KDE 4.9.4, nella sua veste completa, fatto stupefacente contando che il LiveCD installabile non pesa più di 220 MB.

Oltre questo, ci sono i soliti aggiornamenti sotto il cofano, con una toolchain aggiornata alle ultime versioni di tutto il software disponibile, lato non indifferente per una distribuzione ferma con lo sviluppo a qualche annetto fa. Secondariamente, anche il

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

di Slax è stato aggiornato con un nuovo motore e soprattutto un´estetica accattivamente, responsive, e basata sul blasonatissimo

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

.

La distribuzione si lascia usare bene, le prestazioni sono buone, e pian piano scoprendo le novità in prima persona ci si imbatte nel Software Center - non quello di Ubuntu, ma un tool sviluppato per Slax, che consentirà l´installazione di specifici moduli (contenenti applicazioni ulteriori) on-the-fly, e che al momento si trova in fase di allestimento sia lato client, che lato server.

Il Software Center di

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

, tuttavia, è solo un frontend per un´importantissima novità: l´

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

, appositi file in cui inserire le istruzioni per la compilazione del proprio set di programmi. Tantissima carne al fuoco quindi, anche per i più smanettoni che hanno voglia di giocare con qualcosa di nuovo.

Insomma, un grande ritorno per una delle distribuzioni basate su

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

più famose: senza dubbio con questa ondata di aggiornamenti tornerà nella mia cassetta degli attrezzi come una delle distribuzioni a cui fare riferimento quando dovrò recuperare un ambiente operativo, ma anche una valida scelta per un sistema live sempre pronto da avere con sé sulla propria penna USB. E se proprio di USB parliamo, segnalo la possibilità di acquistare direttamente sul sito ufficiale per cifre modiche delle pendrive di ottima fattura con Slax già installata.

[nggallery id=465 template=inside]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche