Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Sitespeed.io per monitorare le performance dei siti Web

Sitespeed.io è una raccolta completa di tool Open Source per la velocizzazione delle pagine Web.
Sitespeed.io per monitorare le performance dei siti Web
Sitespeed.io è una raccolta completa di tool Open Source per la velocizzazione delle pagine Web.
Link copiato negli appunti

Sitespeed.io è un set di strumenti open source che permette fondamentalmente di monitorare e misurare le performance di un sito Web. Secondo i creatori di Sitespeed.io, e non solo, la misurazione delle performance non dovrebbe essere un compito complicato da svolgere, lo sviluppatore, invece, dovrebbe avere il controllo totale sugli strumenti per l'analisi delle prestazioni.

Per fornire un servizio completo, gli autori hanno ritenuto opportuno che Sitespeed.io si occupasse principalmente dei seguenti task:

  • testare un sito Web, o più siti Web, utilizzando browser "reali" (e non virtuali), produrre una simulazione di utilizzo da parte di un utente altrettanto reale e collezionare dati rilevanti come lo Speed Index e il First Visual Render;
  • deve analizzare il modo in cui la pagina è stata costruita e fornire feedback su come sia eventualmente possibile migliorarla e velocizzarla (ottimizzazione);
  • deve collezionare e memorizzare periodicamente dati riguardanti le pagine Web e le relative analisi, per permettere allo sviluppatore di tenere traccia di ogni singolo cambiamento.

Sitespeed.io può essere utilizzato principalmente per ottenere due risultati: monitorare le performance di un sito Web in ambiente di produzione (inviando feedback nel caso di regressioni) e rilevare tali regressioni il prima possibile.

Sitespeed.io è costruito avvalendosi di alcuni potenti tool Open Source, come Browsertime, che al momento supporta Google Chrome (Desktop e mobile) e Mozilla Firefox (solo Desktop), The Coach, una versione moderna di YSlow che permette di identificare problemi di performance nelle pagine Web, Selenium, VisualMetrics, PerfCascade, Skeleton e Simple crawler.

Per una panoramica completa delle feature di Sitespeed.io, poterlo scaricare e testare (l'installazione può avvenire semplicemente tramite riga di comando) rimando alla pagina della

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

, completa di ogni singola funzionalità offerta dall'API di Sitespeed.io e dei tools utilizzati, alla pagina relativa alle

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

, che mostra i risultati prodotti dal tool in esempi reali, ed infine ad un'ottima collezione di

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

 che mostrano come utilizzare Sitespeed.io utilizzando Docker ed npx.

Via

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche