Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Site Isolation su Firefox: cos'è e che vantaggi comporta

La Site Isolation è un meccanismo di sicurezza dei browser moderni, che consiste nell'eseguire separatamente i processi di ogni pagina web.
Site Isolation su Firefox: cos'è e che vantaggi comporta
La Site Isolation è un meccanismo di sicurezza dei browser moderni, che consiste nell'eseguire separatamente i processi di ogni pagina web.
Link copiato negli appunti

La Site Isolation è un meccanismo di sicurezza dei browser, che consiste nell'esecuzione del codice relativo alla gestione del caricamento di ogni pagina web su un processo separato. Lo scopo di questa strategia di esecuzione è quello di limitare il più possibile la condivisione dei dati di più pagine all'interno di un unico processo, eliminando (teoricamente) "alla radice" il rischio che del codice malevolo consenta a qualche malintenzionato di manomettere o impadronirsi di dati sensibili.

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

, ed è stata inizialmente introdotta a metà del 2018, con il rilascio di Chrome 67. Grazie a questa modifica, tra l'altro, Chrome riuscì a proteggersi dalla vulnerabilità nota come Spectre (di cui avevamo parlato

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

).

Site Isolation su Firefox

È abbastanza evidente come la Site Isolation sia un meccanismo di sicureza affidabile ed efficace, ed è probabilmente per questo motivo che da febbraio 2019 il team di sviluppo di Mozilla ha iniziato a lavorare all'introduzione di questa funzionalità anche su

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

, dando a questo progetto il nome di Fission.

Il processo di implementazione della Site Isolation ha richiesto circa 2 anni al team di sviluppo di Google Chrome. Non c'è quindi da stupirsi se anche Mozilla ha dovuto lavorare su questa novità per un periodo di tempo molto simile. È infatti abbastanza facile intuire quale enorme mole di lavoro sia richiesta per la riscrittura e la ridefinizione di alcune parti architetturali dei browser fin qui menzionati.

Abilitare la Site Isolation su Firefox

Eppure, proprio di recente, nella wiki del progetto Fission è stato pubblicato un aggiornamento che spiega come abilitare questa funzione nelle versioni di Firefox Nightly, quelle rilasciato proprio con lo scopo di raccogliere i feeback di tester ed utenti.

Se vogliamo abilitare la Site Isolation su Firefox Nightly, dobbiamo quindi procedere come segue:

  1. Accedere alla pagina about:config
  2. Impostare le proprietà fission.autostart e gfx.webrender.all su true
  3. Assicurarsi di non modificare nessuna altra proprietà che inizi con fission.* o gfx.webrender.*
  4. Riavviare Firefox

Firefox: abilitare la Site Isolation

Firefox: abilitare la Site Isolation

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche