Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Sharks Cove: anche Microsoft ha la sua Raspberry Pi

Link copiato negli appunti

Microsoft ha realizzato Sharks Cove, nuova scheda per sviluppatori che intende facilitare la creazione di driver software e dispositivi hardware sia per sistemi operativi Windows che per gadget Android.

Sharks Cove è una board di sviluppo sul genere di Raspberry Pi, ma diversamente da quest’ultima al posto di un SoC ARM usa una potente CPU Intel Atom quad-core con clock a 1,33GHz o 1,83GHz, monta 1 Gigabyte di RAM, 16 GB di storage e uno slot microSD.

La board supporta lo sviluppo di driver software e dispositivi hardware che fanno uso di diverse interfacce come GPIO, I2C, I2S, UART, SDIO, USB e MIPI, spiega il sito ufficiale di Sharks Cove, mentre il target primario del progetto è la realizzazione di sottosistemi per tablet e dispositivi mobile basati sulle CPU Intel Atom.

Molto diverso, rispetto a Raspberry Pi, anche il livello di prezzo visto che si parla di $300 contro i $35 della board ARM, anche se Microsoft prova a indorare la pillola e sottolinea la disponibilità, insieme a Sharks Cove, di una versione completa di Windows 8.1 in formato digitale e le utility necessarie a installare e usare l’OS con la board.

Via |

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche