Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Rollover: nuove idee con i CSS

Due nuove idee per widget e menu con rollover via CSS.
Due nuove idee per widget e menu con rollover via CSS.
Link copiato negli appunti

Un articolo piuttosto recente e divenuto ormai famoso tra gli appassionati di CSS
è Creating a Star Rater
using CSS
, un tutorial in cui si spiega come ottenere un meccanismo di
votazione con i CSS: il

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

è molto
accattivante e decisamente intuitivo per l'utente.

Due parole sull'implementazione: per la comprensione della tecnica ci sono alcuni elementi
chiave: il fast CSS rollover, i posizionamenti assoluti, il cambio di dimensioni dei link
in stato :hover e soprattutto l' uso sapiente dello z-index. Il CSS è semplice, anche se
un po' lunghetto.

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

, il sito che ospita l'articolo mi era già noto
per la sua

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

su uno dei miei siti preferiti:

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

, che si occupa di evidenziare
soluzioni e dettagli di interfacce e widget di siti web. In effetti, il menu laterale che
combina tabs e scroller con CSS e Javascript è sorprendente. Ho un po' di dubbi sulla
sua usabilità con Javascript disabilitato...

Tornando ai menu con rollover, un altro articolo recente degno di nota è

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

(su un altro sito davvero spettacolare) in cui un menu con rollover viene assegnata anche un'immagine per
lo stato attivo. Il

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

è
davvero interessante, mi raccomando non perdetevi l'

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

.

Infine, per un ripasso sui menu con rollover via CSS ricordo la serie sui Menu grafici e semigrafici
con i CSS nella sezione omonima di

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

. Ecco i link agli articoli:

  • [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
  • [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
  • [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
  • [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
  • [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

In particolare da non perdere l'ultimo della serie, il mio preferito.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche