Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Rilasciato Moblin 2.1, ecco le novità

Link copiato negli appunti

A meno di due mesi dal rilascio dell´ultima major release, il sistema operativo Moblin si aggiorna alla versione 2.1, introducendo un gran numero di funzionalità di cui potranno godere i dispositivi netbook e nettop equipaggiati con chip Intel Atom.

Le novità principali riguardano il browser per la navigazione, la gestione delle connessioni 3G, l´introduzione di una nuova versione del framework per le animazioni e un supporto migliorato per lo standard Bluetooth.

Di seguito, una breve panoramica delle migliorie apportate:

  • Browser Internet: inclusa una nuova versione del software, con supporto esteso a plugin e add-on;
  • 3G: pieno supporto ai modem Ericsson MBM 3G. Presto verranno aggiunti altri modelli;
  • Installer: ora l´installer delle applicazioni raggruppa i software secondo categorie logiche, prelevandole dal database di Moblin Garage;
  • Clutter 1.0: nuova versione del framework per le animazioni;
  • Bluetooth: integrata la ricerca di dispositivi Bluetooth direttamente nella toolbar del sistema, in grado di comunicare con mouse, tastiere, dispositivi audio e altro ancora;
  • Connessioni: migliorata notevolmente la gestione delle connessioni, con pieno supporto alle reti Ethernet, WiFi, WiMax e 3G;
  • Nettop: l´interfaccia si adatta automaticamente alla risoluzione dei dispositivi nettop, mostrando più o meno informazioni in base allo spazio a disposizione sui display;
  • Messaggistica istantanea: miglioramenti alla configurazione degli account di IM, con l´integrazione del Connection Manager;
  • Localizzazione: Moblin è ora disponibile in inglese, brasiliano, portoghese, spagnolo, francese, tedesco, svedese, finlandese, coreano, giapponese, cinese semplificato e cinese tradizionale, ma non ancora in italiano.

In aggiunta Moblin 2.1 include un gran numero di fix e aggiornamenti, apportati anche grazie all´attiva community di utenti, che includono l´adozione del kernel Linux 2.6.31, i driver grafici Intel Linux 2.9, X Server 1.6.4 e Mesa 7.6.

Di seguito, alcuni screenshot del nuovo sistema operativo.

[nggallery id=76]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche