Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Rilasciato Linux 2.6.33-libre: un kernel "libero"

Link copiato negli appunti

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

ha annunciato il rilascio del Kernel Linux 2.6.33-libre. Il gruppo di sviluppatori sudamericani ha lavorato con molto pazienza alla eliminazione di software non libero dal kernel Linux 2.6.33.

Linux 2.6.33-libre, come dice lo stesso nome

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

una versione di Linux priva di ogni software binario e di ogni firmware non aderente ai "dettami del free software". Il manifesto del progetto parla chiaro:

Linux non è stato più solo Free Software dal 1996 allorquando "Mr Torvalds" ha incluso il primo pezzo "non-Free Software" nelle distribuzioni Linux pubblicate dal 1991. Durante questi successivi anni, mentre il kernel è cresciuto (ndr in dimensione) di un fattore 14, la quantità di firmware non-Free richiesta dai driver Linux è cresciuta di un allarmante fattore 83.

L´obiettivo di "Free Software Foundation Latin America" è quello di eliminare dal kernel Linux tutto quello che è proprietario e "non aperto".

Questa versione di Linux 2.6.33-libre è la prima a portare con se un sistema di shell-scripting in grado di "spazzolarsi" l´albero dei sorgenti del kernel ed eliminare tutti i componenti binari e i riferimenti che ad essi vi sono all´interno del codice. Il tutto è basato su Python, Awk (

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

), Perl e Sed. Il risultato finale è un kernel Linux libero da ogni "costrizione proprietaria" e anche con un minor supporto hardware.

La news del rilascio di Linux 2.6.33-libre

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

anche dalla Linux Foundation. Leggete con attenzione e noterete anche voi la "vena polemica" che la Linux Foundation solleva alla fine del post. Linux è anche questo, e la contrapposizione con la FSF (Free Software Foundation) è tutt´altro che dormiente.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche